
Tutti pazzi per l’eCommerce – vol.1
5 regole per un eCommerce di successo
Vorresti aprire un’eCommerce di successo?
Potrebbe essere un’ottima idea. Il trend è sempre positivo. I dati confermano che il mercato dell’eCommerce è in continua crescita.
Le analisi di settore dicono anche che nei prossimi anni assisteremo a una maggior penetrazione di questa modalità di acquisto nella vita dei consumatori.
1,79 miliardi di persone nel mondo (26,8% della popolazione) hanno effettuato almeno un acquisto online. Il valore del mercato eCommerce è cresciuto del 23% e rappresenta il 10% del totale delle vendite retail nel mondo. Oggi è stimato a 2.290 miliardi di dollari.
In Italia nel 2018 la diffusione dell’eCommerce ha raggiunto l’89,9% della popolazione.
(Se ti interessa vedere altri numeri li abbiamo riordinati qui nel report sullo stato di salute del web 2018)
Ma…
C’è sempre un “ma”.
Certo questi numeri sono molto invitanti. Ma, non dimenticare che, avviare e sviluppare un eCommerce richiede analisi approfondite e strategie mirate.
Comprendere le tendenze del settore, identificare le esigenze dei consumatori, analizzare il mercato e la concorrenza sono alcune delle attività di cui devi assolutamente occuparti prima di aprire il negozio online della tua azienda.
E poi…
Perché c’è sempre anche un “poi”.
Una piattaforma NON vale l’altra.
È fondamentale tenere presente alcune regole di base essenziali per costruire e attivare un sito eCommerce che possa realmente funzionare e convertire le visite in acquisti.
Ecco le 5 regole (+ 1) per un eCommerce di successo
1.Parola d’ordine mobile
Il traffico su mobile nel 2018 ha superato quello da desktop.
È quindi importante avere un sito completamente ‘responsive’ e ottimizzato per dispositivi mobili.
Se vuoi sapere come trasformare le ricerche da mobile in acquisti, leggi qui.
2.Semplice e funzionale
Sembra scontato, ma bisogna creare una struttura chiara e funzionale.
Deve essere facilmente navigabile da tutti (giovani e meno giovani…) tramite un percorso semplice che ispiri fiducia al cliente.
3.Personalizza
Un eCommerce non è altro che un negozio e in quanto tale va costruito con attenzione.
Scegli con cura la disposizione delle pareti, i colori, l’arredamento, dove e come posizionare i prodotti. Insomma devi renderlo tuo, comunicando graficamente i valori del tuo marchio.
4.Fatti trovare
Un negozio online per funzionare deve sviluppare un buon posizionamento sui motori di ricerca curando le tecniche SEO.
Il sito va monitorato, sempre!
Utilizza le parole giuste nei posti giusti.
5.Interagisci
Aiuta i tuoi clienti a fare domande, commenti e lasciare recensioni su un prodotto.
Metti sempre in evidenza un numero di telefono, un numero verde, o un’ email.
+1 Vai da uno bravo
Affidati un buon consulente di web marketing! 😉