Reputazione online

Come e perché è importante prendersene cura

Cosa è la reputazione online, anche detta web reputation?

La reputazione online raccoglie e riguarda tutto quello che si dice di te e del tuo brand su internet. Rappresenta una sorta di carta d’identità, un curriculum che ti precede sul web.

La reputazione non è quello che fai, ma quello che dicono di te quando non ci sei. È la percezione che gli altri hanno di te e della tua azienda.

Perché è così importante? Perché, l’economia è basata sulla percezione, e la reputazione corrisponde al 25% del valore di un’azienda

Perciò, se ben curata, la reputazione online può diventare uno strumento per garantirti clienti e guadagni nel tempo grazie alla credibilità.

Al contrario, se trascurata, può screditare te e la tua attività.

Perché è importante per il brand

Quando le persone hanno già sentito parlare di te, riconoscono il tuo nome associandolo a valori positivi, tutto diventa più facile.

Nella mente delle persone si delinea un collegamento invisibile tra il tuo nome e il desiderio che devono raggiungere. Procedendo verso la tua direzione.

Come costruire una buona reputazione online

La strada per creare una la tua web reputation è lunga. Ci vuole tempo per fare in modo che le persone creino un’idea virtuosa del tuo nome e ti riconoscano come tale.

Quindi:

– crea un’identità coerente e condivisa

– scegli i canali giusti per te

– pubblica contenuti di qualità

– cura le SEO

Verifica e analizza 

Dopo aver messo a fuoco i punti di forza, le debolezze, opportunità e minacce del tuo brand, puoi verificare l’andamento della tua reputazione online attuale.

Quantità delle menzioni su social e pagine web.

Qualità di tutto ciò che è apparso nel primo punto.

La reputazione online è un bene che non puoi lasciare al caso, devi fare in modo che venga gestita al meglio. Al tempo stesso devi tentare di influenzare ciò che determina l’opinione, la fama, ciò che le persone pensano di te.

D’altra parte, se non sei online non esisti! 😉 Sì perché oggi internet non è più una scelta. È una necessità. E se non ci sei, stai comunque comunicando qualcosa. Qualcosa che non ti rappresenta.

Post a comment: