
Social network per le aziende
Un amore possibile? Si! Ma solo se lo sai gestire bene
Social network e aziende, non è un matrimonio semplice. Sì perché il social media marketing racchiude una conversazione attiva con i clienti e non può essere usato a intermittenza o in modo approssimativo.
Insomma, stiamo parlando di una relazione seria 🙂
Infatti non c’è niente di più sbagliato che entrare nel “paese” dei Social e non partecipare alla discussione, iniziare a dire qualcosa e poi sparire.
I social network possono essere un ottimo strumento per consentire alla tua azienda di ottenere visibilità, costruire un solido brand e aumentare le vendite. Ma solo se usati in modo corretto e professionale.
Quindi impara bene questo mantra:
1. Ascolta
2. Pianifica
3. Pubblica
4. Misura
5. Analizza
6. Modifica
Come scegliere il social network giusto per la tua azienda
Premessa essenziale, fondamentale, basilare, mondiale!
I social network non sono tutti uguali.
E non è detto che ti servano tutti.
Può sembrare scontato, ma ogni canale social ha caratteristiche, regole, tempistiche, utenze molto diverse e variegate.
Per questo motivo, prima di scegliere su quale social network far sbarcare la tua azienda è importantissimo sapere e valutare le differenze tra i vari canali.
Sempre per questo motivo potrebbe non aver alcun senso usare tutti i social network, ma appunto è importante selezionare e scegliere. Mai aprire un canale solo per seguire la scia.
Devi scegliere un canale social network in base a quello che può fare per la tua azienda, in base a un determinato pubblico e per un’attività specifica.
Insomma: quali sono gli obiettivi della tua azienda sui social network?
- Hai bisogno di aumentare le vendite?
- Devi fare personal branding o customer care?
- Devi intercettare nuovi clienti?
- Devi creare una community e interagire con i tuoi utenti?
Social network aziendale: gestione interna o con agenzia?
Fare social media marketing non è semplice e non si può improvvisare: si tratta di un insieme di attività che possono portare a ottimi rendimenti per il tuo business, ma anche a sonore sconfitte.
Le soluzioni sono due:
- Gestione interna
- Attività esterna
Nel primo caso devi individuare le figure professionali più idonee all’interno della tua azienda e investire sulla formazione dei dipendenti. Oppure puoi assumere persone dedicate solo al settore social media marketing aziendale se la situazione lo richiede.
In molto casi però è preferibile affidarsi a realtà professionali esterne come freelance o agenzie a seconda delle dimensioni del tuo business e delle necessità della tua azienda.
Se la tua situazione è piccola, la gestione dei social network per aziende può essere delegata a un freelance, che con flessibilità definisce strategia e operazioni.
Per progetti più complessi, invece, può essere più efficace contattare agenzie specializzate nella gestione social network per aziende, professionisti e progetti imprenditoriali.
In ogni caso, affidati sempre a un professionista, mai improvvisare!