icone di carta che rappresentano una busta, una chiocciolina e uno smartphone

Email marketing, questo sconosciuto

Di cosa parliamo quando parliamo di email marketing

È tra le attività più importanti per mettere in campo un (buon) piano integrato di marketing e comunicazione, ma di cosa parliamo quando parliamo di email marketing?

Molte aziende non conoscono né gli strumenti né tantomeno i vantaggi che può portare.

Partiamo quindi dall’abbiccì.

Primo. L’email marketing è maschio! Eh sì perché è di marketing che stiamo parlando.

Secondo. Definisci email marketing: “Email Marketing è un tipo di marketing diretto che usa la posta elettronica come mezzo per comunicare messaggi promozionali”.

Terzo. Cosa uso per fare email marketing? Le email pubblicitarie, anche note con il nome di dem (acronimo di direct email marketing), e le newsletter costituiscono le forme più diffuse di email marketing.

Ultimo, ma non ultimo. Non basta comunicare via email con i propri clienti per stabilire un contatto diretto e personalizzato, è necessario usare un canale efficace e idoneo all’obbiettivo. La posta elettronica tradizionale? No, non va bene!

Perché è fondamentale usare MailChimp (o un altro mailer professionale) 

Le funzionalità e le personalizzazioni che MailChimp ti mette a disposizione sono davvero tante e in continua evoluzione, per dirne solo qualcuna: puoi gestire e organizzare le liste dei tuoi contatti e monitorare i risultati delle campagne.

Riduci il rischio di essere scambiato per uno spammer e non avrai i problemi tipici della “copia conoscenza”, inoltre puoi personalizzare layout e messaggio. 

Ultimo non da ultimo, è gratuito fino a una soglia di 2.000 iscritti e si integra molto bene con altre piattaforme web e social.

Perché ci piace MailChimp?

Ecco un po’ di numeri (dal report annuale di MailChimp, ndr)

  • 246 miliardi mail spedite dagli utenti attraverso Mailchimp;
  • 66,5 miliardi mail effettivamente aperte, ovvero un tasso di apertura medio del 27%  (ottimo risultato);
  • 1,4 miliardi mail spedite durante il Black Friday;
  • 1,3 miliardi mail speditedurante il Cyber Monday;
  • 3,9 milioni nuovi iscritti a Mailchimp;
  • 225 mila ore di supporto ai clienti (più o meno l’equivalente di 26 anni).

E adesso che lo sai, vuoi ancora spedire le tue campagne email con la posta tradizionale?

P.S. già che ci siamo, lo sai vero che per gestire dati come gli indirizzi email, la tua azienda deve essere in regola con il GDPR? Non sai di cosa stiamo parlando? Chiamaci subito!

Post a comment: